Tra settembre e ottobre partiranno diversi incentivi previsti dal Governo, rivolti in particolare alle famiglie con redditi medio-bassi. Le risorse disponibili non sono elevate: sarà quindi importante attivarsi subito, perché i fondi potrebbero esaurirsi rapidamente.
🍼 Bonus nuovi nati 2025
Dal 1° gennaio 2025 è attivo un contributo economico di 1.000 euro una tantum per ogni figlio nato, adottato o in affido preadottivo.
- Requisiti: ISEE minorenni fino a 40.000 euro.
 - Domanda: entro 120 giorni dalla nascita o dall’ingresso del minore in famiglia, tramite portale INPS.
 - Normativa: introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 (art. 1, c. 206, L. 207/2024).
 - Circolare di riferimento: INPS n. 76 del 14 aprile 2025.
 
💳 Carta “Dedicata a te”
- Carta prepagata da 500 euro una tantum per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità.
 - Destinatari: famiglie con ISEE fino a 15.000 euro, senza altri sostegni.
 - Assegnazione automatica: non serve presentare domanda.
 
⚡ Bonus elettrodomestici
- Sconto del 30% (fino a 200 euro) per l’acquisto di grandi elettrodomestici ad alta efficienza energetica.
 - Obbligo di rottamazione del vecchio apparecchio.
 - Domanda su pagoPA (da ottobre 2025).
 - Fondi disponibili: 48 milioni di euro.
 
🧠 Bonus psicologo
- Contributo fino a 50 euro a seduta, con tetti massimi da 500 a 1.500 euro in base all’ISEE (fino a 50.000 euro).
 - Domanda online INPS dal 15 settembre 2025.
 - Stanziati 9,5 milioni di euro.
 
🚗 Incentivi auto elettriche
- Sconto in fattura del 30%, fino a 11.000 euro per privati e 20.000 euro per microimprese.
 - Riservato a chi ha ISEE fino a 40.000 euro e risiede in città >50.000 abitanti o in aree di pendolarismo.
 - Obbligo di rottamazione del veicolo termico.
 - Fondi disponibili: 597 milioni di euro.
 
🎒 Bonus per famiglie e studenti in Umbria 🎒
La Regione Umbria e i Comuni del territorio mettono a disposizione delle famiglie due importanti agevolazioni per sostenere la partecipazione dei ragazzi alle attività educative ed il diritto allo studio.
🌞 BONUS CAMPI ESTIVI – REGIONE UMBRIA
La Regione ha attivato un contributo economico per le famiglie con figli che hanno partecipato o parteciperanno ai campi estivi 2025.
📌 Scadenza per la presentazione delle domande: 12 settembre 2025
👉 Possono fare richiesta le famiglie residenti in Umbria che rispettano i requisiti di reddito previsti dal bando regionale.
Il bonus è pensato per alleggerire le spese sostenute e garantire a bambini e ragazzi la possibilità di vivere esperienze formative, sociali e ricreative durante l’estate.
📚 BONUS LIBRI SCOLASTICI – DOMANDA AI COMUNI
È attivo anche il contributo per l’acquisto dei libri di testo delle scuole secondarie di I e II grado.
📌 La domanda deve essere presentata presso il Comune di residenza.
⏳ Le scadenze possono variare da Comune a Comune: per questo motivo si raccomanda alle famiglie interessate di informarsi tempestivamente presso gli uffici comunali.
Il bonus è rivolto alle famiglie con figli in età scolare e con determinati requisiti di reddito (ISEE), così da garantire un reale sostegno all’accesso all’istruzione.
📌 Consiglio pratico: trattandosi di misure con fondi limitati, è importante informarsi subito sulle modalità di accesso e preparare la documentazione necessaria (ISEE, rottamazione veicoli o elettrodomestici, ecc.).
📞 Contatti utili – CAAF e Patronato Confartigianato Terni
☎️ 0744 613311
📧 info@confartigianatoterni.it