Argomenti
- Imprese
- Sicurezza sul lavoro
📌 Descrizione
È disponibile un contributo pari al 70% dei costi sostenuti per investimenti volti al miglioramento della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, fino a un tetto massimo di € 1.500,00 per impresa.
✅ Interventi ammessi
Sono finanziabili le seguenti tipologie di intervento (una sola scelta possibile):
- Interventi organizzativi/gestionali:
- Adozione di sistemi di gestione semplificati della sicurezza (SGSL)
- Acquisto di software archivio/gestionali per la sicurezza
- Implementazione di sistemi di gestione certificati sulla sicurezza (inclusi costi di consulenza e certificazione)
- Documentazione e valutazione dei rischi:
- Redazione o aggiornamento del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR)
- Valutazioni dei rischi specifici: chimico, biologico, rumore, vibrazioni, ecc.
- Adempimenti ai regolamenti: REACH, DUVRI, CPI/SCIA antincendio
- Pianificazione e formazione:
- Piani di evacuazione e di emergenza (PEE), procedure di sicurezza e buone prassi
- Formazione e addestramento dei lavoratori e dei datori di lavoro in materia di sicurezza
🧾 Cosa serve
Per la domanda e la successiva rendicontazione sono richiesti:
- Copia del documento di riconoscimento del legale rappresentante
- Fatture quietanzate relative alle spese sostenute
🎯 Cosa si ottiene
Un contributo economico a fondo perduto fino al 70% delle spese sostenute, con un massimale di € 1.500,00.
⏳ Tempi e scadenze
- Periodo ammissibile per le spese: dal 1° settembre 2025 al 20 marzo 2026
- Presentazione delle domande: dal 1° settembre 2025 al 20 febbraio 2026
- Rendicontazione dei costi: entro il 20 marzo 2026
ℹ️ Attenzione: la graduatoria sarà formata in base all’ordine cronologico di arrivo delle domande.
📬 Come presentare la domanda
Le modalità operative saranno rese disponibili prima dell’apertura dello sportello, con indicazioni dettagliate su canali di invio, modulistica e supporto tecnico.
ℹ️ Ulteriori informazioni
Per maggiori dettagli o assistenza nella predisposizione della domanda:
Corrado Bordoni, Paolo Cianfoni e Federica Materazzo
📞 0744 613311