LA TERNI SHOPPING NIGHT E’ UN MODELLO RIPETIBILE

Al momento stai visualizzando LA TERNI SHOPPING NIGHT E’ UN MODELLO RIPETIBILE
  • Categoria dell'articolo:News

La politica degli eventi è uno dei temi caratteristici di Confartigianato Terni che ha più volte proposto agli enti pubblici competenti pratiche e modalità di ideazione e gestione degli eventi che mettessero a frutto le opportunità che il territorio di Terni ha in questo settore.

La Terni Shopping night, costituisce uno degli eventi, ormai tradizionali del territorio nei quali Confartigianato profonde il proprio impegno: ricordiamo che a febbraio ha avuto luogo l’edizione 2025 del San Valentino Jazz, che si è conclusa da poco la seconda edizione di “Spazio Casa” la mostra mercato dell’edilizia al centro Fieristico di Montecastrilli e che per il prossimo novembre è in programma la seconda edizione di “Sweet pampepato”, il festival che promuove i tratti identitari di Terni per mezzo del suo dolce IGP.

Alla luce del successo di pubblico della Terni shopping night e dell’apprezzamento mostrato dalle categorie del commercio e dell’artigianato, approfondiamo gli aspetti dell’evento che corrispondono all’applicazione di questa politica sostenuta e praticata da Confartigianato e li poniamo alla riflessione di tutti.

Il modello si basa su

  • FINALIZZAZIONE DELL’EVENTO

Abbiamo rispettato un equilibrio preciso, l’animazione è stata molto coinvolgente, ma non ha messo in ombra la finalità principale dello shopping.

  • COESIONE ASSOCIAZIONE-COMUNE-IMPRESE E SUPPORTO ALLE INIZIATIVE DEI COMITATI E DEI SINGOLI

Abbiamo valorizzato e coordinato le iniziative spontanee, promosso la collaborazione con i comitati di via e con il Comune e dato una informazione costante e chiara passo passo a tutti gli aderenti, utilizzando gli strumenti digitali a disposizione (chat, mappe interattive, siti, pagine, ecc.). Abbiamo fatto affidamento anche sulle capacità personali e professionali di commercianti e artigiani, che a Terni sono alte e anche la struttura comunale ha lavorato dandoci quella disponibilità in più che ha facilitato i processi burocratici. Le maglie con il logo, gli allestimenti coordinati delle vetrine e i reel con testimonial i commercianti e artigiani stessi sono stati un valore aggiunto del quale il merito va certamente alle imprese e ai comitati.

  • QUALITA’ E ORGANIZZAZIONE

L’animazione a cura del Comune di Terni, al quale va un grande ringraziamento, realizzata con le performance della marching band la Frustica di Faleria e dell’Urban Dance Studio di Terni, ha offerto un intrattenimento coinvolgente e di elevata qualità. Ci siamo avvalsi della nostra organizzazione interna di Confartigianato, composta di persone che sono da sempre vicine alle categorie del commercio e dell’artigianato e parlano la stessa lingua delle imprese. Naturalmente abbiamo anche investito risorse.

  • MEDIA MIX E TARGET TERRITORI LIMITROFI

L’ideazione di una grafica accattivante unitaria e la pianificazione di un sistema di strumenti di comunicazione on line e tradizionali mirati a informare i territori vicini prima ancora che il nostro territorio, l’avvio della campagna di comunicazione con sufficiente anticipo rispetto all’evento sono stati altri fattori determinanti: locandine, manifesti 6mt.x3 anche a Viterbo, manifesti 70×100, totem, chat, mappe interattive, comunicazione sponsorizzata social mirata a Rieti, Viterbo, Civita Castellana e a tutti i centri l’Umbria. Anche la stampa locale ci ha dato grande spazio e ai giornalisti va un sentito ringraziamento.

  • PROMOZIONI SU MISURA E SINERGICHE

Le imprese dei servizi della somministrazione che hanno creduto nell’evento hanno aderito alle promozioni su misura che hanno attivato altre energie positive, le gelaterie hanno offerto il gelato al gusto “shopping night”, i bar e ristoranti i cocktail e dessert dedicati, che avevano anche la versione “arcobaleno” per celebrare e fare sinergia anche con i visitatori dell’Umbria Pride.

Il modello ha funzionato e grazie alla buona volontà di tutti la Terni Shopping night 2025 è stata una bella festa del commercio e dell’artigianato della città di Terni. Spesso si sottovaluta che anche l’orario di apertura è un servizio molto apprezzato dai clienti, una apertura serale così ampia a partecipata diventa di per sé attrattiva. Questo dimostra che anche nei periodi difficili se c’è la coesione di tutti i soggetti e la voglia di riscoprire il valore e il gusto di servire al meglio i desideri e i bisogni dei clienti, che è il fulcro della professione di commerciante e artigiano, si ottengono grandi risultati.

A nome di Confartigianato Terni Il Presidente Mauro Franceschini e il Segretario Michele Medori rivolgono un sentito ringraziamento a tutti i soggetti che hanno collaborato alla riuscita dell’evento.