Gentile Associato,
ti informiamo che è stata prorogata fino al 31 dicembre 2025 la misura dell’APE Sociale, un’importante opportunità di anticipo pensionistico gestita dall’INPS.
🔹 Cos’è
L’APE Sociale è un’indennità mensile erogata dall’INPS fino al raggiungimento dell’età pensionabile.
È destinata a lavoratori che si trovano in particolari condizioni anagrafiche, contributive o lavorative.
🔹 A chi si rivolge
Possono accedere all’APE Sociale i lavoratori dipendenti, autonomi o iscritti alla Gestione Separata che soddisfano i seguenti requisiti principali:
- Età minima: almeno 63 anni e 5 mesi
 - Anzianità contributiva: almeno 30 anni; per chi svolge lavori “gravosi”, almeno 36 anni (o 32 per alcune categorie)
 - Assenza di pensione diretta al momento della domanda
 - Cessazione dell’attività lavorativa (dipendente o autonoma)
 
Rientrano inoltre tra i beneficiari:
- lavoratori in stato di disoccupazione involontaria;
 - persone che assistono familiari con grave disabilità;
 - lavoratori con invalidità pari o superiore al 74%;
 - lavoratori che hanno svolto attività gravose per un periodo significativo.
 
🔹 Come funziona e scadenze
La prestazione decorre dal primo giorno del mese successivo alla presentazione della domanda, se tutti i requisiti sono già maturati.
È necessario presentare:
- la domanda di riconoscimento delle condizioni;
 - (se già in possesso dei requisiti) anche la domanda di accesso contestualmente.
 
📅 Scadenza: le domande di certificazione delle condizioni possono essere presentate fino al 30 novembre 2025.
🔹 Come presentare la domanda
Le richieste devono essere inviate esclusivamente tramite i canali telematici dell’INPS.
🔹 Supporto e assistenza
Per informazioni, chiarimenti o assistenza nella compilazione e trasmissione della domanda, puoi rivolgerti a:
Confartigianato Imprese Terni – Patronato INAPA
📞 Telefono: 0744 613311
📧 Email: info@confartigianatoterni.it