Sicurezza a Terni: Confartigianato, Confcommercio e Confesercenti in audizione dal Prefetto chiedono un impegno diffuso e condiviso per proteggere le imprese e rilanciare l’economia del territorio

Al momento stai visualizzando Sicurezza a Terni: Confartigianato, Confcommercio e Confesercenti in audizione dal Prefetto chiedono un impegno diffuso e condiviso per proteggere le imprese e rilanciare l’economia del territorio

Terni, 23 maggio 2025 – Confartigianato Imprese Terni, Confcommercio Umbria –  Mandamento di Terni e Confesercenti Terni convocate oggi in audizione alla riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica hanno ringraziato il Prefetto e le Forze dell’Ordine per l’attenzione e la disponibilità ad ascoltare le preoccupazioni degli imprenditori per la recrudescenza di episodi criminali che, negli ultimi mesi, hanno colpito in maniera sistematica attività commerciali, artigiane e piccole e medie imprese in generale, con particolare riferimento al centro città e alle aree produttive.

Le piccole e medie imprese, già messe a dura prova dalle difficoltà economiche e dalla burocrazia, si trovano adesso a fronteggiare il rischio costante di furti, rapine e danneggiamenti. Eventi, che in città si caratterizzano per frequenza crescente e tratti particolarmente violenti, anche se per danni di minore importo, mentre nelle aree produttive hanno già generato danni di grande rilevanza in grado di impattare sugli stessi equilibri economici e finanziari delle imprese. Inoltre, l’ultimo e più grave furto sventato dalle Forze dell’Ordine a Maratta per tempi di preparazione, complessità dei mezzi e attrezzature rubate, modalità e numero di persone coinvolte sembra far suppore l’operatività a Terni di una organizzazione criminale strutturata dedita ai furti dei beni aziendali. In ogni caso tali eventi diminuiscono la vivibilità e perturbano l’ordinato svolgimento delle attività economiche.

Per agire in un’ottica integrata di sicurezza partecipata si è concordato di pianificare un calendario di incontri riguardanti l’area urbana e le aree artigianali, cui prenderanno parte le Istituzioni responsabili dell’ordine Pubblico e della Sicurezza, l’Amministrazione Comunale di Terni, le Associazioni di Categoria e i singoli operatori economici.

Confartigianato Imprese Terni, Confcommercio Terni e Confesercenti Terni ritengono concordemente che sia urgente confermare l’impegno nel ricercare una risposta efficace, ferma e condivisa a seguito degli eventi recenti in termini di sicurezza e vivibilità, per migliorare la qualità della vita a Terni e favorire l’economia cittadina.